top of page

„Chi reca nel cuore molta tristezza
chi ha molto da piangere, mi venga vicino
e sieda sulle foglie.
Prendo il flauto che la primavera mi diede
e suono la mestizia della gente triste
che aspetta la primavera.“
László Mécs, poeta ungherese 1895–1978
Sabato 8 marzo 2025
Auditorium Guicciardini Firenze
Giornata di formazione Rete Regionale Flauti Toscana
Seminari sull' Improvvisazione nella didattica del flauto
Docenti Stefano Agostini, Sebastiano Bon
Venerdì 11 aprile 2025
Tabula Rasa ensemble _ Accademia Musicale Chigiana
Siena, Teatro dei Rozzi
Venerdì 13 giugno
Pontedera - Museo Piaggio
Ars Regia, Ensemble barocco del Castello di Gerfalco
Mercoledì 18 Giugno 2025
Chiesa San Lorenzo a Vicchio di Rimaggio - Firenze
Stefano Agostini - flauto
Silvano Mazzoni - chitarra
Musiche di Carulli, Giuliani, Margola, Company, Burkhard, Boutros
Archivio

A collection of “instant compositions” selected from material produced over a span of 7 years, from 2016 to 2023, as the result of continuous research and exploration in improvisation.
XIV Festival delle Viole
Il Festival avrà una anteprima il 21 agosto con il concerto alle ore 19 nella Chiesa di Sant’Egidio a Giuncarico (Comune di Gavorrano), dal titolo “Fantasia. Passioni dell’Anima. Anatomia della malinconia”. Questo secondo la scelta, iniziata due anni fa, di annunciare il festival in un luogo diverso da Montieri e Gerfalco per “contaminare” con la musica barocca anche territori vicini. Saranno di scena i musicisti di Ars Regia Ensemble Barocco del castello di Gerfalco nella formazione composta da Bianca Barsanti soprano, Stefano Agostini traversiere, Beatrice Bianchi violino barocco, Francesco Tomei e Alessandro Pierini viola da gamba, Cristiano Cei tiorba e chitarra barocca, Fabrizio Petrucci contrabbasso barocco e Gabriele Micheli clavicembalo. Il repertorio, eseguito con strumenti originali, è un viaggio nella musica europea tra il ‘600 e il ‘700 con brani di Marais, Handel, Vivaldi, Telemann, Rameau e Purchell.

Teatro di Fiesole, 18 giugno 2024
Il 18 giugno del 2022 Álvaro Company si spegneva nella sua casa fiorentina; a due anni dalla morte del chitarrista e compositore, che ha insegnato con rigorosa passione per tutta la vita, un concerto al Teatro di Fiesole lo ricorda e lo omaggia affettuosamente con l’esecuzione di alcuni suoi lavori cameristici: Fantasia op. 1 per pianoforte solo (1948), Preludio e Sarabanda op. 3 per violino e pianoforte (1951), Draghiana 74 op. 21 per tre o due flauti diversi con un solo esecutore e Ronde Ricercare op. 5 per violino e pianoforte (1955) compongono la prima parte del programma, che è affidata al pianista Stefano Fogliardi, alla violinista Alina Company e al flautista Stefano Agostini.
Nella seconda parte il Concerto Català per dieci chitarre (2001) verrà eseguito in prima assoluta nella revisione fatta nel 2024 da Vincenzo Saldarelli, chitarrista e compositore che si è formato alla scuola di Company.
Oper/in/a Bottle Teatro di Fiesole
19 maggio 2024 ore 17,00
​
12 aprile 2024
Teatro dei Rozzi, Siena ore 21.00
TABULA RASA. Chigiana – Siena Jazz Ensemble
Elsa Martin voce
Noemi Fiorucci voce
Stefano Agostini flauti
Christian Thoma oboe, corno inglese, clarinetto basso
Sarvin Asa violoncello
Stefano Zambon contrabbasso
Nicolò Faraglia chitarra elettrica
STEFANO BATTAGLIA pianoforte e direttore
HARRIS LAMBRAKIS ney
Conservatorio Tartini di Trieste
25-27 marzo 2024
Convegno
Il suono: materia prima per inventare
Contributi, esperienze e risorse per una pedagogia dell'invenzione musicale
Intervento
Stefano Agostini: Esperienze di improvvisazione con i fiati
nei corsi accademici di I e II livello


Sabato 2 dicembre 2023 h21
Prochain arret
Teatro Cantiere Florida- Firenze


15 novembre 2023
Masterclass
Postura, respiorazione e improvvisazione
Istituto comprensivo di Tavagnacco, Udine
12 novembre 2023
Masterclass
Società Filarmonica Pisana
Accademia Musicale Chigiana
25 settembre- 4 ottobre
Tabula Rasa ensemble
registrazione progetto "Synolon"


Oper/in/a Bottle
by Massimo Buffetti
Arianna Benedetti Choreography
TPO Digital Design
Stefano Agostini Carlo Failli Luca Guidi Rob Nigro Lisa Piccioli Federica Cangiano
Santi Rinciari Dance Costume Designer
Domenica 20 agosto, ore 19
Castelnuovo Vel di Cecina
Chiesa del SS. Salvatore
Ars Regia in concerto
nell'ambito del Festival delle Viole
XIII edizione
_page-0001.jpg)
15 luglio ore 21.30
teatro la Versiliana
Marina di Pietrasanta, LU
nell’ambito del trentennale di Versiliadanza

bottom of page